Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Ensemble "Il Continuo": Festino per la sera del giovedì grasso avanti cena

Per l'antica tradizione di allentare le mortificazioni imposte dalla quaresima

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

27 Marzo 2025 - 14:32

Ensemble "Il Continuo": Festino per la sera del giovedì grasso avanti cena

Nel solco di una antica tradizione volta ad allentare, con feste ancora tipiche del Carnevale, le mortificazioni e le privazioni imposte dal periodo quaresimale, domenica 30 marzo, alle ore 17, nel salone de "La Camerata di Cremona"l'Ensemble vocale "Il Continuo" diretto da Isidoro Gusberti eseguirà il Festino per la sera del giovedì grasso avanti cena a cinque voci che il monaco olivetano Adriano Banchieri, compose nel 1608.

La Storia della musica riconosce a questo capolavoro di geniale sapienza compositiva quello di essere l'opera più rappresentativa del passaggio da una concezione formale antica verso la "moderna prattica" musicale.

Infatti, fin dall' "introduzzione", il percorso del "Festino" è un susseguirsi di canzonette, madrigali e villanelle che trasportano l'ascoltatore in una dimensione nuova e più partecipata degli eventi raccontati; momenti, pertanto, che non sono più soltanto "narrazione di vicende" ma che, per l'appunto, diventano "drammatizzazione" dei sentimenti e delle emozioni che, da sempre, albergano nell'animo umano.

Il "Festino" è diviso in venti capitoli che, alternandosi  in varie strutture formali fanno "vivere" le vicende  dei vari personaggi, fra le quali spiccano le zitelle in cerca di marito, l' Olimpia dispiaciuta del partire dell'amato, i vecchi bevitori e i venditori di zolfanelli. Un particolare accenno va al "Madrigale ad un dolce Usignolo", un vero e proprio affresco di intima ed intensa bellezza emotiva anche se la pagina più caratteristica è, senza dubbio, il "Contraponto bestiale alla mente" nel quale le parti vocali sono composte dai versi del cucco, della civetta, del cane e del gatto.

Interpreti saranno Roberta Benzoni, voce recitante; Alessia Prato, Angela Tralli, soprani; Stefania Bellini, Germana Seletti, contralti; Giacomo Gandaglia, Giuliano Gusberti, Stefano Tosi, tenori; Luca Bauce, Marco Bernabei, bassi;

L'ingresso al concerto è libero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi