Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Visita guidata alla chiesa di Sant'Agata con Mariella Morandi - Console TCI

L'incontro si soffermerà soprattutto sul periodo medioevale e rinascimentale

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

24 Marzo 2025 - 15:26

Visita guidata alla chiesa di Sant'Agata con Mariella Morandi - Console TCI

L’antica chiesa di SANT’AGATA a Cremona, testimonianza di storia e scrigno d’arte

Sabato 29 marzo 2025

Ore 14,30 Ritrovo slargo antistante la chiesa in C.so Garibaldi 53 e registrazione dei partecipanti
Ore 15.00 Inizio visita

Storicamente la chiesa di Sant’Agata è la più importante della città dopo la Cattedrale; è fulcro ed elemento identitario della Cittanova, la nuova grande area urbanizzata che prese forma dopo il Mille ad ovest dell’antica città romana anche grazie alla presenza di questa chiesa.

Si tratta di un luogo di culto quasi millenario, la cui storia ha conosciuto tre diversi momenti (medioevale, rinascimentale, neoclassico) ciascuno dei quali segnato dalla completa trasformazione delle strutture architettoniche, dal rinnovamento degli altari e dall’incremento della dotazione artistica.

Vista la ricchezza della storia e delle opere conservate in chiesa, durante questa visita ci si soffermerà soprattutto sul periodo medioevale (il cui documento artistico più importante giunto fino a noi è la celebre Tavola di sant’Agata) e sul periodo rinascimentale, che annovera tra i dipinti opere di Giulio Campi (le famose Storie di sant’Agata e non solo), di Europa Anguissola, una delle sorelle della famosa Sofonisba (presente con una delle sole due tele note), di Gervasio Gatti, di Angelo Massarotti e di altri noti artisti cremonesi), opere che normalmente si vedono con difficoltà ma di cui potremo godere da vicino. Di esse verranno illustrate le vicende storiche, l’aspetto stilistico ed il significato, non sempre esplicito ma fondamentale, del messaggio che i committenti hanno voluto affidare loro.

Un successivo incontro sarà dedicato al periodo neoclassico, che ha visto la costruzione del grandioso pronao di Luigi Voghera, e alle numerose opere d’arte provenienti da altre chiese e confluite a Sant’Agata durante l’Otto e il Novecento.

Accompagna Mariella Morandi autrice del libro “L’insigne chiesa prepositurale mitrata di S.Agata ed il suo patrimonio artistico” e Console TCI.

 

Quota di partecipazione
Iscritto TCI € 8
Non Iscritto € 10

Prenotazioni
Dal 07/03 al 27/03
tel. 328 5731807 (Loredana)
email cremona@volontaritouring.it

Tel. attivo il giorno della visita: 328 5731807

La quota comprende
Offerta chiesa, assicurazione RC e infortuni

Modalità di pagamento
Versamento quota al momento del ritrovo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi