L'ANALISI
20 Febbraio 2025 - 14:57
Sabato 14 giugno ore 21.30
Aula Magna Università Cattolica di Cremona
Concerto
ARIADNE’S ECHO
Musiche di C. Monteverdi, D. Mazzocchi, G. Sanz, M. Marazzoli
ROBERTA MAMELI - SOPRANO
ANDRÉS LOCATELLI - DIREZIONE E FLAUTO
THEATRO DEI CERVELLI
Sin dagli albori della cultura occidentale, la voce delle donne è stata oggetto di sospetto e pregiudizi, spesso legata a un’idea di pericolo, di emotività incontrollata e di imperfezione.
Nella storia della musica, questo fenomeno è stato caratterizzato in vari modi. Nell’Italia del Seicento, con l’ascesa di generi musicali come l’opera e la cantata da camera, in cui l’individualità conquista un ruolo centrale, librettisti, compositori e musicisti sperimentarono con la voce femminile in tutto il suo spettro emotivo.
Con questa selezione di cantate romane inedite di metà Seicento, Roberta Mameli e il Theatro dei Cervelli disvelano un capitolo dimenticato della storia dell’emozione femminile il cui potenziale espressivo risuona ancora oggi con straordinaria attualità.
Biglietti:
posto unico non numerato: intero € 30,00; ridotto € 26,00
biglietto studenti € 12,00
Sono previste forme di abbonamento per il weekend
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris