Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Presentazione del libro "Odori Puzze Profumi, e le innominabili emissioni umane: solide liquide e gassose" di Riccardo Groppali

Un viaggio tra odori, profumi e curiosità olfattive

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

09 Dicembre 2024 - 10:49

Presentazione del libro "Odori Puzze Profumi, e le innominabili emissioni umane: solide liquide e gassose" di Riccardo Groppali

Presentazione del libro

“Odori Puzze Profumi, e le innominabili emissioni umane: solide liquide e gassose” di Riccardo Groppali presso

Biblioteca Statale di Cremona, sala Dainotti

Giovedì 12 dicembre ore 16,30

Immersi in un mondo di odori

Il nuovo libro di Riccardo Groppali

 Il libro esplora il mondo degli odori, che noi sottovalutiamo nonostante la sua straordinaria importanza per numerose specie, e delle sostanze di scarto eliminate dagli organismi con le loro svariate funzioni, perché in natura tutto viene utilizzato.

  Sentire gli odori può essere fondamentale per riconoscere cibo o predatori, compagni o parenti, per accoppiarsi, per marcare il territorio o ritrovare la via di casa. Nonostante noi ne sottovalutiamo l’importanza, hanno varie funzioni anche per la nostra specie, che si sforza per avere un corpo inodore. Dopo un lungo periodo - quanto meno nella nostra religione - d’igiene corporea molto scarsa, se non assente, e una lenta affermazione dei profumi per mascherare o valorizzare l’odore del corpo. Circondati comunque da un mondo odoroso nei campi, nelle case e nelle città.

  Approfittando del loro odore, escrezioni ed escrementi di differenti animali vengono utilizzati per marcare il territorio, per difendersi e come cibo da alcuni specialisti. Non però nell’uomo, che anzi ha sempre cercato d’allontanare queste materie ineliminabili dalle sue case e città, ricorrendo a metodi differenti per la successiva pulizia. Categoria a parte quella delle emissioni aeree umane, fonte di scherno, d’imbarazzo e di scherzi pesanti, con esecutori famosi che ne hanno fatto applauditi spettacoli.

Riccardo Groppali, naturalista curioso, docente incaricato presso Università di Pavia  e dal 2003 al 2013 direttore del Parco Adda Sud. Autore di circa 360 pubblicazioni scientifiche e divulgative su argomenti naturalistici e conservazionistici.

 

 

Disponibile al bookshop del Museo del Violino e nelle librerie: Mondadori, Feltrinelli, Ponchielli, Libraccio, Convegno e Mondolibri.

 

 

Edizioni Cremonabooks

info@cremonabooks.com 

www.cremonabooks.com

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi