L'ANALISI
04 Novembre 2024 - 13:36
Dopo i successi delle precedenti stagioni, in un continuo, costante crescendo di proposte, che spaziano ormai in modo consolidato dalla prosa, alla comicità, all’interpretazione musicale, anche quest’anno sono in arrivo spettacoli di artisti di grande professionalità e fama.
Luca Ward, Matilde Brandi, Lorenzo Flaherty e per la musica Silvia Mezzanotte sono alcuni tra i nomi di richiamo del progetto messo a punto dall’Associazione per il Teatro Le Muse ODV, che come sempre punta a soddisfare un pubblico il più vasto possibile per età e provenienza territoriale.
Da ultimo, va ricordato che l’ormai consueta rassegna culturale del mercoledì sera di “Oltre il Teatro”, giunta alla IX edizione, si aprirà quest’anno al pubblico con una proposta di tre incontri sul tema del coraggio e della scoperta.
14 Dicembre 2024 alle ore 21.00
Pino De Fazio – Pianoforte
Luca Cantelli – Contrabbasso
Lele Veronesi – Batteria
“Le mie Regine”
Un viaggio musical-teatrale tra le voci femminili italiane e straniere che più hanno segnato il suo percorso artistico.
MINA – NOA – MIA MARTINI – LIZA MINELLI – ADELE – ANNA MAGNANI MARYLIN MONROE NILLA PIZZI ORNELLA VANONI – MARIA CALLAS
Silvia Mezzanotte porta in scena le grandi voci della musica italiana e internazionale : un viaggio a 360° che spazia da Mina a Mia Martini, da Liza Minnelli a Edith Piaf, rivisitando in chiave acustica grandi classici di Ella Fitzgerald, Gloria Gaynor e molte altre.
“Gli artisti non amano raccontare le loro fragilità – confida Silvia Mezzanotte – ‘Le mie Regine’, invece, nasce dalla voglia di condividere il mio viaggio artistico e umano: la timidezza innata che ha accompagnato la mia infanzia, quel senso di inadeguatezza che ha pervaso la mia anima per molto tempo. La musica mi ha salvata, l’ascolto delle più grandi voci femminili che già da bambina erano parte della mia esistenza mi ha aperto nuovi spiragli sul mondo. Per questo ‘Le mie Regine’ rappresenta più di ogni altra cosa il percorso che mi ha permesso di trasformare le mie fragilità nella mia forza”. Ecco allora che brani celeberrimi di Mina, Ornella Vanoni, Antonella Ruggiero, Nulla Pizzi si spogliano della loro classicità e rinascono in sorprendenti versioni riarrangiate dal Maestro Pino De Fazio.
Tre musicisti di spessore ed esperienza accompagnano l’artista in questo viaggio: Lele Veronesi alla batteria, Luca Cantelli al contrabbasso, e Pino De Fazio al pianoforte.
“Naturalmente – sottolinea Silvia Mezzanotte – ho riservato in questo spettacolo un posto speciale per il percorso artistico che mi ha portato ad essere per più di 10 anni la voce dei Matia Bazar. da ‘Brivido caldo’ a ‘Messaggio d’amore’, canzone vincitrice del Festival di Sanremo , il mio modo per ricordare con gratitudine e affetto il viaggio condiviso con il gruppo”
INEDITA VERSIONE NATALIZIA
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris