L'ANALISI
31 Ottobre 2024 - 13:29
Sabato 22 Febbraio 2025 alle ore 20:30
MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY
GROSSE FUGUE
coreografia Maguy Marin rimontata da Dorothée Delabie musica Ludwig van Beethoven, Die Grosse Fuge, op.133 Quartetto Gli Archi di Cremona
costumi Chantal Cloupet - luci François Renard
ELEGIA
coreografia Enrico Morelli
musiche Frédéric Chopin, Giuseppe Villarosa
versione con musica dal vivo IN PRIMA ITALIANA eseguita da
Diego Maccagnola pianoforte
Quartetto Gli Archi di Cremona
disegno luci Carlo Cerri costumi Nuvia Valestri voce recitante Isidora Balberini
Due coreografie di grande intensità.
Quattro donne e un brano straordinario come Die Grosse Fuge, op.133: la personale lettura di Maguy Marin dell’opera di Beethoven, considerata una pietra miliare del rapporto tra musica classica e danza contemporanea, si basa su un dialogo costante, intimo, tra danza e musica, su un profondo legame tra le due arti.
La coreografia viene proposta nell’interpretazione di quattro danzatrici della MM Contemporary Dance Company, accompagnata dalla musica dal vivo eseguita dal Quartetto Gli Archi di Cremona. La danza diventa un’esplosione euforica di energia, dove le quattro interpreti, vestite di rosso, in un’alternanza quasi frenetica si muovono in un turbine vitale. Un’opera travolgente e commovente, un momento di emozione pura.
Elegia è un viaggio, una danza corale che ci immerge in un vortice di linee e traiettorie che si incontrano e si intrecciano, in un apparente caos primordiale fino al ritorno della quiete.
Un elogio della cura, del prestare attenzione agli altri, amplificato dalle parole tratte dalle poesie di Mariangela Gualtieri. La danza sarà accompagnata dalla musica di Chopin anch’essa eseguita dal vivo dal Quartetto e dal Maestro cremonese Diego Maccagnola.
Elegia fa parte della produzione “Ballade”, vincitrice del premio Danza&Danza 2023 come migliore produzione italiana.
BIGLIETTI:
Platea e palchi centrali: intero € 25,00, ridotto* € 22,00
Palchi laterali: intero € 20,00, ridotto* € 17,00
Galleria: intero € 18,00, ridotto* € 15,00
Loggione: intero € 15,00, ridotto* € 12,00
Biglietto studenti**: € 13,00
Info: Teatro Ponchielli – C.so Vittorio Emanuele II, 52 – 26100 CREMONA – Segreteria tel. 0372 022010/011- info@teatroponchielli.it
Biglietteria (dal lunedi al venerdi 10.00 – 18.00, sabato 10.00 – 13.00)
tel. 0372 022001/002 – biglietteria@teatroponchielli.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris