L'ANALISI
04 Ottobre 2024 - 11:09
Il 12 e 13 ottobre le giornate del FAI d'Autunno ti portano alla Basilica di Santa Maria della Croce di Crema.
Il Santuario si trova a nord di Crema, a circa 1 chilometro dal centro cittadino, raggiungibile comodamente a piedi mediante una ciclopedonale.
Progettato da Giovanni Battaglio, il santuario è uno scrigno di bellezza rinascimentale lombarda che compenetra riflessioni bramantesche, esuberante decorazione barocca e naturalismo pittorico, costruito per la venerazione mariana in seguito all'apparizione della Madonna il 3 aprile 1490 a Caterina degli Uberti.
La chiesa è un articolato e innovativo organismo a pianta centrale ideata ispirandosi ai canoni dell'architettura lombarda rinascimentale interamente realizzato in cotto il cui colore caldo domina affiancato al verde delle cupole in rame (materiale aggiunto in epoca novecentesca) e al bianco dell'intonaco. L'esterno è compartito in quattro zone sovrapposte, con tre ordini di gallerie percorribili. Il primo ordine di gallerie è composto da aperture monofore, il secondo livello appare più elaborato con una serie di bifore sotto cui corre una decorazione con piccoli rosoni in cotto con i motivi del sole fiammeggiante, della ruota e una figura geometrica complessa. L'ultimo livello è opera del capomastro Antonio Montanari che concluse la costruzione con una galleria di gusto tardo-gotico decorata con rosoncini sovrastata da una serie di monofore trilobate.
COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?
Il Santuario di Santa Maria della Croce quale luogo di culto è normalmente visitabile, ma la visita curata dagli Apprendisti Ciceroni, studenti delle classi quarte del Liceo Classico Statale "Alessandro Racchetti", permetterà ai visitatori di ampliare le conoscenze architettoniche e artistiche del manufatto e del contesto realizzativo.
Non è richiesta la prenotazione.
Domenica: 11:00 - 17:30 (ultimo ingresso 16:30)
Turni ogni ora, gruppi di massimo 15 persone
In caso di particolare affluenza l'ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris