Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

"Riconoscersi isola" liberamente ispirato da "Racconto dell'isola sconosciuta"

Performance della rassegna Acrobatiche Poetiche

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

11 Settembre 2024 - 16:50

"Riconoscersi isola" liberamente ispirato da "Racconto dell'isola sconosciuta"

Quinta stagione di Acrobatiche Poetiche, il progetto promosso da Retablo Dreamaturgy Zone con la direzione artistica di Alceste Ferrari, col Patrocinio dei Comuni di Cremona, di Ostiano, di Rivarolo del Re e di Spino d'Adda, della Provincia di Cremona e di Regione Lombardia.

Coinvolti il teatro Filo e il Monteverdi, a Cremona, lo splendido Gonzaga a Ostiano, il Comunale a Rivarolo del Re, appena attivato, il Teatro Vittoria di Spino d'Adda: in un progetto che si dipana fra il capoluogo e il territorio della sua provincia, nei teatri dei piccoli centri che accolgono le stagioni replicandole, creando una rete di luoghi della Cultura dove il concetto di Comunità diventa centrale.

Dove il Teatro agisce come foro pubblico, ogni performance intreccia una trama collettiva, riflette e interroga le realtà contemporanee e le loro antinomie, si propone come perno di una Comunità.

 

RICONOSCERSI ISOLA
liberamente ispiratoda "Racconto Dell'isola sconosciuta" di J. Saramago.
di e con Antonello Cassinotti - voce e campionamenti
Produzione delleAli Teatro- Cassano d'Adda

Chiedere al Re una barca per cercare l'isola sconosciuta significa intraprendere il viaggio più difficile, quello che non riusciremo mai a fare fino in fondo, verso quell'isola sconosciuta che non siamo altro che noi stessi... bisogna allontanarsi dall'isola per vedere l'isola, non ci vediamo se non ci allontaniamo da noi; se non ci allontaniamo da noi stessi, intendo dire, non è la medesima cosa...
Il viaggio di Saramago è il viaggio dell'autoconoscenza, senza psicologismi o spiritualismi di sorta. Il viaggio della vita alla ricerca di un significato.
Il breve racconto, ricco di metafore ed allegorie, che Saramago svela attraverso frasi dense, offre al lettore una traccia per seguire più da vicino il suo pensiero, senza mai allontanarlo dall'atmosfera e dal ritmo della narrazione. Una lettura contrappuntata da cantati melodici, mutazioni ritmiche, sonorità fluttuanti. Col sapiente uso di un campionatore elettronico, gli intermezzi e la narrazione si combinano orchestrando una performance che trasforma il racconto in composizione, la parola in musica, la storia in visione.

 

28 ottobre - Teatro Monteverdi, Cremona, via Dante 149 
29 ottobre - Teatro Vittoria, Spino d'Adda, Corso Vittoria 6
30 ottobre - Teatro Gonzaga, Ostiano
, Piazza Castello
31 ottobre - Comunale, Rivarolo del Re, Via Cardani

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00

 

BIGLIETTI:
12 € - intero
10 € - ridotto under 25 e over 65
 8 € - ridotto under 18 e universitari

INFO E PRENOTAZIONI:
Alceste Ferrari 335 842 34 96

É possibile acquistare i biglietti e abbonamenti online su www.liveticket.it/RETABLO

I possessori di Bonus Cultura possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente (solo online).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi