L'ANALISI
11 Settembre 2024 - 16:43
Quinta stagione di Acrobatiche Poetiche, il progetto promosso da Retablo Dreamaturgy Zone con la direzione artistica di Alceste Ferrari, col Patrocinio dei Comuni di Cremona, di Ostiano, di Rivarolo del Re e di Spino d'Adda, della Provincia di Cremona e di Regione Lombardia.
Coinvolti il teatro Filo e il Monteverdi, a Cremona, lo splendido Gonzaga a Ostiano, il Comunale a Rivarolo del Re, appena attivato, il Teatro Vittoria di Spino d'Adda: in un progetto che si dipana fra il capoluogo e il territorio della sua provincia, nei teatri dei piccoli centri che accolgono le stagioni replicandole, creando una rete di luoghi della Cultura dove il concetto di Comunità diventa centrale.
Dove il Teatro agisce come foro pubblico, ogni performance intreccia una trama collettiva, riflette e interroga le realtà contemporanee e le loro antinomie, si propone come perno di una Comunità.
ALTROVE
con Maddalena Parma, Francesca Poli, Andrea Sangiovanni,
Luca Taino, Ester Tolomini
regia Mattia Cabrini, assistente alla regia Carolina Griffini
luci e audio Gabriele Pensieri, video Giovanni Cavalieri
progetto grafico Paolo Mazzini
produzione Compagnia dei Piccoli - Cremona
Un gruppo di adolescenti si trova in uno spazio artificiale dove può sperimentare sotto gli occhi degli spettatori le diverse sfide del crescere. Lo spazio costituisce un vero e proprio laboratorio perché tale è il tempo dell'adolescenza: un laboratorio di costruzione dell'identità. Essa rappresenta un tempo in cui sperimentare emozioni, gesti, relazioni, conoscenze e scelte di vita.
Tali esperienze conoscitive però necessitano di una realtà in cui incarnarsi e non sopravvivono nello spazio asettico di un teatro. Tali ragazzi e ragazze hanno bisogno di scuola, famiglia, tempo libero, piazza, parco, musica, città... e quindi faranno di tutto per andarsene altrove. Alla fine, solo alcuni di loro però potranno lasciare questo spazio. Per il debutto fu scelta una location particolare: l'ultimo piano dell'autosilo Massarotti, luogo che negli anni del covid è stato rifugio appartato per adolescenti stanchi di sottostare alle regole del lockdown. Terrazza di cemento sulla città che ben rappresenta quell'altrove che i ragazzi e le ragazze cercano.
Altrove è uno spettacolo teatrale per gli adulti e sugli adulti i cui protagonisti sono adolescenti. Se "Il teatro fa da specchio alla natura", come diceva Shakespeare, forse gli adolescenti oggi reggono inconsapevolmente lo specchio agli adulti.
21 ottobre - Teatro Filo, Cremona, Piazza Filodrammatici, 4
23 ottobre - Teatro Gonzaga, Ostiano, Piazza Castello
24 ottobre - Comunale, Rivarolo del Re, Via Cardani
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00
BIGLIETTI:
12 € - intero
10 € - ridotto under 25 e over 65
8 € - ridotto under 18 e universitari
INFO E PRENOTAZIONI:
Alceste Ferrari 335 842 34 96
É possibile acquistare i biglietti e abbonamenti online su www.liveticket.it/RETABLO
I possessori di Bonus Cultura possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente (solo online).
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris