Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Spettacolo OPEN MIC FARM da Animal Farm di Gerge Orwell

Spettacolo della rassegna Acrobatiche Poetiche

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

11 Settembre 2024 - 16:29

Spettacolo OPEN MIC FARM da Animal Farm di Gerge Orwell

Quinta stagione di Acrobatiche Poetiche, il progetto promosso da Retablo Dreamaturgy Zone con la direzione artistica di Alceste Ferrari, col Patrocinio dei Comuni di Cremona, di Ostiano, di Rivarolo del Re e di Spino d'Adda, della Provincia di Cremona e di Regione Lombardia.

Coinvolti il teatro Filo e il Monteverdi, a Cremona, lo splendido Gonzaga a Ostiano, il Comunale a Rivarolo del Re, appena attivato, il Teatro Vittoria di Spino d'Adda: in un progetto che si dipana fra il capoluogo e il territorio della sua provincia, nei teatri dei piccoli centri che accolgono le stagioni replicandole, creando una rete di luoghi della Cultura dove il concetto di Comunità diventa centrale.

Dove il Teatro agisce come foro pubblico, ogni performance intreccia una trama collettiva, riflette e interroga le realtà contemporanee e le loro antinomie, si propone come perno di una Comunità.

 

OPEN MIC FARM
da Animal Farm di Gerge Orwell

testo e regiaGianluca Ariemma
con Giulia Messina, Salvo Pappalardo e GianlucaAriemma
Compagnia Teatrale Dietro la Maschera- Caserta

 

Quando ho incontrato Animai Farm per la prima volta, ho immaginato una lettura a strati che arrivasse in modo diverso ai lettori più giovani ed in modo più profondo agli storici, che conoscono il flusso degli eventi. Entrambe le letture passavano per la spietata crudeltà dei maiali nella loro lenta, inevitabile, trasformazione in feroci tiranni.
Ho distrutto il castello distopico costruito da Orwell ed ho usato quei mattoni per ricostruire la mia struttura. Non ho dimenticato nessun pezzo ed alcuni li ho levigati per farli funzionare ancora. Ho decontestualizzato, ho epurato i riferimenti storici per renderlo eterno, ho liberato il testo dai vincoli che lo tenevano ancorato ad un secolo abbondantemente finito. C'è la favola di Orwell, contaminata dal linguaggio crudo e diretto della Stand Up Comedy per toccare in maniera più spietata alcune tematiche sociali nelle orazioni pubbliche dei maiali. C'è la terra, da cui gli animali nascono, ci sono i microfoni che
scendono dall'alto come in una composizione di Thomas Ostermeier. C'è la contaminazione di più linguaggi visivi che rompe la quarta parete e chiede risposte agli spettatori.

Gianluca Ariemma, note di regia

Menzione Speciale al Fringe Milano Off2023

 

15 ottobre - Teatro Filo, Cremona, Piazza Filodrammatici, 4 
16 ottobre - Teatro Gonzaga, Ostiano, Piazza Castello
17 ottobre - Comunale, Rivarolo del Re, Via Cardani

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00

 

BIGLIETTI:
12 € - intero
10 € - ridotto under 25 e over 65
 8 € - ridotto under 18 e universitari

INFO E PRENOTAZIONI:
Alceste Ferrari 335 842 34 96

É possibile acquistare i biglietti e abbonamenti online su www.liveticket.it/RETABLO

I possessori di Bonus Cultura possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente (solo online).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi