L'ANALISI
11 Aprile 2024 - 16:40
Romilda Marcante, Tramonto sul Po
S’intitola “Corsi d’acqua: il Po e altri fiumi nell’arte” la nuova mostra collettiva promossa dal Gruppo Mostre al Piano nobile del Castello Pallavicino – Casali a Monticelli d'Ongina.
L’inaugurazione è in programma domenica 21 aprile alle 10,30.
In esposizione si possono ammirare circa centocinquanta opere, eseguite da artisti italiani e stranieri.
Alla mostra di quadri si affianca quella di testi poetici di Emanuela Copercini, Piera Cuzzoli, Tiziana Botti, Vincenzo Montuori, Vittorina Sarzi, Luisa Trimarchi.
Nel corso del vernissage il curatore, Simone Fappanni, presenterà la nuova edizione del libro Il Paesaggio italiano nell’arte dal reale all’immaginario, con testi di Elisa Filini, Benedetta Botti e Marcello Tosi, per approfondire il tema della mostra.
I fiumi, con la loro grandiosità, hanno ispirato numerosi artisti nel corso dei secoli. Questi grandi pittori hanno catturato la bellezza e la potenza dei fiumi attraverso le loro opere, creando capolavori che sono diventati testimonianze durature della connessione tra l’uomo e la natura.
Si pensi, a titolo esemplificativo, a Leonardo da Vinci, che forse ha visto l’affresco del Bembo custodito nella Cappellina della Rocca, che nell’Annunciazione ha dipinto le acque dell’Arno sullo sfondo, ideale cornice alla sacralità dell’opera.
Oppure alle splendide ninfee di Claude Monet, immerse in corsi d’acqua. Senza dimenticare, oltre oceano, ai “fiumi selvaggi” resi dalla pennellata di Thomas Cole, o a quelli, con valenze simboliche, senza dimenticate la Notte stellata in cui Vincent van Gogh cattura i riflessi del cielo nel Rodano. Naturalmente anche il “Grande Fiume” è stato magistralmente immortalato da grandi maestri, fra cui Francesco Hayez, Leonardo Bistolfi, Silvestro Lega e Renato Guttuso.
L’esposizione si può visitare gratuitamente nei weekend fino al 2 giugno; tutto il giorno nelle giornate di sagra e, su appuntamento, gruppi e scolaresche possono accedere anche in altri giorni e orari.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris