Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Audizione speciale: Dan Zhu, violino – Kun Woo Paik, piano

Il suono di Stradivari. Audizioni con strumenti storici

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

22 Marzo 2024 - 11:19

Audizione speciale: Dan Zhu, violino – Kun Woo Paik, piano

Dan Zhu, violino – Kun Woo Paik, piano

Audizione speciale
Il Suono di Stradivari

Dan Zhu
violino Vesuvio 1727c, Antonio Stradivari

Kun Woo Paik
pianoforte

 

Sabato 23 e domenica 24 marzo, ore 12
Auditorium Giovanni Arvedi
Museo del Violino - Cremona

  

posto unico Euro 10

biglietteria Museo del Violino  0372 080809

online vivaticket.com

 

Dan Zhu è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori interpreti della sua generazione oggi presenti sulla scena internazionale. Ha suonato sotto la direzione di Maestri quali Christoph Eschenbach, Zubin Mehta, Krzysztof Penderecki, Alexander Rahbari, Long Yu, e con le principali orchestra quali Boston Symphony, Philadelphia Orchestra, Maggio Musicale di Fiorentino, Munich Philharmonic, Orchestre National de France, Tokyo Symphony e su i più prestigiosi palcoscenici (Kennedy Center, Lincoln Center, Theatre des Champs-Elysee, Philharmonic of St. Petersburg), per citarne alcuni.
Gratificato dalla stampa internazionale come “un artista di emozionante umiltà, capace di produrre bellissime tonalità”, è frequentemente invitato ad esibirsi e a tenere masterclass in festival e presso Istituzioni quali Salzburg Festspiele, Tanglewood, Verbier, Marlboro, Schleiswig-Holstein, Prades-Casals, Enescu, Sibelius Academy.  Collabora regolarmente per recital e concerti da camera con Michel Dalberto, Henri Demarquette, Philippe Entremont, Richard Goode, Nobuko Imai, Lang Lang, Gerhard Oppitz, Kun-Woo Paik, Diemut Poppen, Jean-Yves Thibaudet. Ha suonato e inciso prime di compositori contemporanei, tra i quali George Benjamin, Gyorgy Kurtag, Gian-Carlo Menotti, Wolfgang Rihm, Tan Dun, Bright Sheng, and Xiaogang Ye.
Nato a Pechino, Dan Zhu ha fatto la sua prima apparizione pubblica all’età di 9 anni con il concerto per violino di Mendelsshon con la Youth Chamber Orchestra della Cina.  A 18 anni ha debuttato al Carnegie Hall con il concerto per violino di Tchaikovsky, mente studiava con il Prof. Lucie Robert al Mannes College di New York.  . Altri suoi mentori sono stati Ivry Gitlis, Gerard Poulet, e Aaron Rosand. Ha inciso con importanti etichette internazionali quali BIS, Cascavelle, CPO, Naxos, ORF.
La sua passione pe la natura e l’ambiente lo hanno portato, come membro onorario  di Antarctica Forum and The Nature Conservancy, ad essere il primo musicista classico ad esibirsi nel continente Antartico nel 2013.


Kun Woo Paik è uno dei principali pianisti coreani, uno dei primi ad imporsi sulla scena internazionale. Il pianista di Seoul fu un vero apripista: a lui si devono numerose prime esecuzioni coreane di grande repertorio pianistico e la creazione di un collegamento tra la nascente scuola coreana e la tradizione di pianisti come Rosina Lhevinne, Guido Agosti e Wilhelm Kempf. 
Ha tenuto il suo primo concerto a dieci anni eseguendo il Concerto di Grieg con l'Orchestra Nazionale della Corea. Nel 1961 si è trasferito a New York per studiare con Rosina Lhevinne alla Juilliard School.
Vincitore di concorsi internazionali, ha suonato nelle più importanti sale e con orchestre prestigiose ed effettua regolarmente tournée in Asia, Australia e Nuova Zelanda.
La sua vasta discografia comprende l'integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di Chopin con la direzione di Antony Wit per Decca, di Prokofiev (Diapason d'oro e Prix de la Nouvelle Académie du Disque), e Rachmaninov con la direzione di Vladimir Fedosseyev (BMG); inoltre l'integrale dell'opera pianistica di Ravel e Musorgskij, ed opere di Liszt, Debussy, Fauré (Diapason d'oro), Poulenc, Hahn, Prokofiev, Mendelssohn, Satie e Scriabin (Diapason d'oro).
Kun Woo Paik vive a Parigi. Nel 2000 gli è stato conferito il titolo di "Chevalier de l'ordre des arts et des lettres" dal governo francese. (agenda.unict.it)

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi