L'ANALISI
12 Marzo 2024 - 10:37
Una Notte a Lume di Candela a Palazzo Zurla De Poli!
Sabato 16 marzo
Apertura Straordinaria di Palazzo Zurla De Poli
Un evento unico e magico che combina la suggestione di visite guidate con l’incantevole lume delle candele, creando un’atmosfera indimenticabile.
Orari dei turni di visita:
18:00 – 19:00
18:30 – 19:30
19:00 – 20:00
19:30 – 20:30
20:00 – 21:00
20:30 – 21:30
21:00 – 22:00
21:30 – 22:30
Durata Esperienza: 1 ora
Accendete la vostra curiosità e lasciatevi trasportare indietro nel tempo!
Palazzo Zurla, un gioiello costruito nel 1520 dal nobile Leonardo Zurla. Questa sontuosa residenza è un esemplare esempio di villa di caccia lombarda, seguendo i canoni rinascimentali che ne definiscono l’eleganza architettonica.
L’edificio si apre su una suggestiva corte con giardino all’italiana, offrendo uno spettacolo di bellezza naturale. Il piano nobile, vero e proprio scrigno di storia, è un tripudio di arredi finemente curati, affreschi incantevoli, decorazioni sontuose e memorie vissute dalla illustre famiglia De Poli.
Il Salone d’Onore, imponente e solenne, è adornato con affreschi che narrano la storia di Amore e Psiche di Apuleio, un omaggio magnifico alla Loggia omonima di Raffaello Sanzio a Villa Farnesina. Le altre tre sale adiacenti sono altrettanto straordinarie, con cicli pittorici a tema biblico realizzati dai maestri artisti locali dell’epoca, tra cui spiccano i nomi di Aurelio Buso De Capradossi e Giovan Battista Castello, noto come “Il Bergamasco”.
Palazzo Zurla non è solo un luogo, ma un viaggio nel passato, un’immersione nella bellezza e nell’arte che ha caratterizzato l’epoca rinascimentale. Siate pronti a lasciarvi affascinare da questo scrigno di tesori storici e artistici che raccontano la storia di un’epoca d’oro.
Prezzo Esperienza: 15€
Info e prenotazioni
320.435.13.90 (disponibile anche su Whatsapp)
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris