L'ANALISI
08 Marzo 2024 - 16:26
Monteverdi Festival 2024
Sotto il nome di MONTEVERDINCURSIONI sono racchiusi, in alcuni luoghi storici, religiosi e civili della città, appuntamenti musicali preziosi, in compagnia non solo della musica di Claudio Monteverdi, ma anche di quella di altri compositori a lui collegati da luoghi, periodi, produzioni, esperienze musicali affini.
Programmi che vedono formazioni strumentali e vocali con raffinati interpreti e musicisti specialisti del repertorio antico.
Venerdì 21 giugno ore 18.00
Ridotto del Teatro Ponchielli
Nemici d'Amore
Lacrime, follia e passione
musiche di C. Monteverdi, F. Cavalli, G. F Handel, A Vivaldi
Francesca Lombardi Mazzulli, soprano
Jeremy Nastasi, arciliuto e chitarra barocca
Massimiliano Toni, clavicembalo, arrangiamenti
Deda Cristina Colonna, movimenti scenici
Francesco Gonzales, costumi
Ada Del Conte, realizzazione costumi
Massimiliano Toni, direzione musicale
LA TERZA PRATTICA
Un caleidoscopio di personaggi antagonisti viene rappresentato da un'unica interprete con l’ausilio di un costume che le consente di trasformarsi dapprima nei coniugi imperiali Nerone ed Ottavia ne L’Incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi, poi in Aurora e Procri, nemiche in lotta per l’amore di Cefalo ne Gli Amori di Apollo e di Dafne di Francesco Cavalli, ed ancora in Armida ed Almirena, rivali d’amore nel Rinaldo di Georg Friedrich Handel, ed infine in Cleonilla e Tullia, antagoniste per l’amore di Caio nell’Ottone in villa di Antonio Vivaldi. Mentre gli strumenti divagano prendendo spunto dai temi delle famose arie, Francesca Lombardi Mazzulli compie la sua trasformazione di fronte al pubblico, in una metamorfosi che si dipana senza soluzione di continuità dando vita ai conflitti che oppongono gli otto famosi personaggi antagonisti. Le composizioni originali sono state riarrangiate per gli strumenti a pizzico in uno stile libero e creativo che ne esalta le peculiarità timbriche, fondendole tra loro e il canto in un’unica sonorità.
Posto unico non numerato € 15,00
Biglietti in vendita alla biglietteria del Teatro da sabato 9 marzo (distribuzione delle contromarche numerate dalle 9.30, apertura biglietteria dalle 10.00 alle 20.30).
I biglietti saranno online sul circuito vivaticket.com da lunedi 11 marzo.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Terza edizione del mini festival di fine estate
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris