L'ANALISI
18 Gennaio 2024 - 17:50
In occasione delle commemorazioni della giornata della memoria l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Romani” allestisce presso lo spazio incontro dell’istituto la mostra “Non più reticolati nel mondo: gli internati militari italiani nei lager nazisti”.
Si documenta con essa uno degli aspetti ancora poco conosciuti delle persecuzioni naziste, cioè l’internamento nei lager dei campi di lavoro forzato di centinaia di migliaia di militari italiani che dopo l’8 settembre 1943, contro ogni convenzione internazionale, furono rinchiusi nei campi di concentramento e costretti a condizioni di lavoro disumane che costarono la vita a una buona parte di questi prigionieri.
Si trattò anche di un’opera di resistenza perché gli internati militari italiani (IMI) avevano la possibilità di essere liberati se avessero aderito all’esercito della Repubblica di Salò, alleata dei tedeschi, ma la quasi totalità dei prigionieri rifiutò.
La mostra, curata dal prof. Stefano Prandini e dal Sig. Ugo Lazzarini, il cui padre Walter Lazzarini, casalasco, è stato internato nel campo di Greifswald, sarà inaugurata VENERDI 19 GENNAIO 2024 alle ore 10.00 presso lo spazio incontro dell’Istituto dai curatori e con la partecipazione delle classi VA classico e VB linguistico.
In seguito sarà possibile visitare la mostra previa prenotazione alla segreteria dell’istituto.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris