L'ANALISI
09 Novembre 2023 - 12:36
Fino al 19 Novembre presso il museo Diocesano di Cremona, sarà possibile partecipare alla mostra d'arte dell'artista cremonese Felice Giuseppe Vertua, pittore di cui si conservano spettacolari vedute della città di Cremona, suggestivi scorci delle zone circostanti e scenografici paesaggi d’invenzione, che per la maggior parte si conservano presso la Pinacoteca Ala Ponzone e collezioni private (soprattutto cremonesi).
L'obiettivo dell'esposizione è raccogliere circa 20 opere dell'artista al fine di studiarne per la prima volta lo stile, la personalità artistica, i luoghi rappresentati e l'evoluzione del paesaggio cremonese dal XIX secolo ad oggi.
La mostra porterà alla luce la sua storia, fino ad oggi rimasta completamente oscura, e quella di tutta la sua famiglia.
Figlio di un cembalista attivo al Teatro della Concordia (oggi Ponchielli), Felice, pittore non formatosi in Accademia, riuscì a stringere rapporti con le più importanti casate cittadine – in particolare i Trecchi - e con gli artisti più famosi del suo periodo, tra cui addirittura il maestro Giuseppe Verdi, spesso di stanza a Cremona.
Orari: Dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 13:00 dalle 14:30 alle 18:00
Per informazioni: www.museidiocesicremona.it / 0372 495082
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris