L'ANALISI
06 Novembre 2023 - 11:51
Il 12 novembre alle ore 15:00, presso il Museo di Storia Naturale di Cremona, riparte il progetto "Culture in Dialogo".
Nato nel 2018 da una collaborazione tra associazioni di residenti stranieri, il Comune di Cremona e l'Università di Pavia, l'iniziativa mira a facilitare lo scambio culturale tra le diverse comunità della città.
I partecipanti, sia cittadini cremonesi che nuovi arrivati, sono invitati a costruire un dialogo tra il patrimonio culturale delle proprie comunità e quello conservato nei musei civici di Cremona, come il Museo archeologico San Lorenzo, il Museo di Storia Naturale e il Museo della civiltà contadina "Il Cambonino Vecchio".
Durante l'evento, rappresentanti delle comunità albanesi, ghanesi, indiani, rumene e ucraine condivideranno storie di vita e mostreranno oggetti di affezione che rappresentano la loro cultura.
Questi oggetti personali, come culle, fisarmoniche e ricami, raccontano storie uniche e connettono il passato delle comunità alla storia di Cremona.
L'iniziativa offre uno sguardo speciale sul patrimonio immateriale delle varie comunità, integrandolo nelle tradizioni e nella storia di Cremona.
L'evento è diviso in tre parti, con il primo appuntamento fissato per il 12 novembre presso il Museo di Storia Naturale.
L'ingresso è gratuito grazie al finanziamento della Fondazione Stauffer e del Comune attraverso il bando Cultura bene comune.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris