L'ANALISI
23 Giugno 2023 - 11:00
Venerdì 23 giugno dalle ore 20:30 presso Ricanda L'orto del Gusto di Viadana si terrà la "Tortellata di San Giovanni".
Il 24 giugno coincide con un momento di grande importanza astronomica: il solstizio d'estate. È il tempo del raccolto e delle sagre paesane.
La Chiesa volendo, inserire le pratiche pagane sotto il suo manto, dedicò questa ricorrenza a San Giovanni perché il santo 'battezza" erbe e fiori nella sua notte.Tra i piccoli riti femminili e domestici diversi sono dedicati alla raccolta di erbe/iperico, fiori/iperico e fiori vari per comporre l'acqua di S.G., e frutti/noci, bagnati dalla rugiada della notte di San Giovanni. Fra tutte le piante l'iperico (che esprime la sua massima fioritura proprio in questi giorni) è popolarmente note come erba di san Giovanni. Anticamente l'olio di iperico, ottenuto mettendo a macerare le sommità fiorite in olio d'oliva, veniva usato per medicare ammaccature le ferite da taglio o alleviare irritazioni.
PREZZO:
-Associati SlowFood: 28€
-Non associati: 33€
PRENOTAZIONE:
Damiana: 339 144 6664
Ileana: 3487963563
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris