Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

In mostra le opere di pittura e scultura del Novecento cremonese

in collaborazione con la Galleria PQV Fine Art

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

31 Ottobre 2022 - 16:33

In mostra le opere di pittura e scultura del Novecento cremonese

Fondazione Città di Cremona, in collaborazione con la Galleria PQV Fine Art, ha allestito una mostra negli spazi del meraviglioso Palazzo Fodri, sul Novecento Cremonese curata da Tiziana Cordani e Pietro Quattriglia Venneri, un assaggio della maggiore collezione cittadina di opere del secolo scorso, di proprietà della Fondazione.

L'esposizione conta 22 dipinti e 12 sculture rappresentative di una storia radicata negli enti benefici del passato ma che arriva ai giorni nostri, dalle vedute padane di Mario Biazzi e Renzo Botti, al ritratto di Tomè eseguito da Carlo Vittori; dal primo futurismo di Enzo Mainardi all'autoritratto fantastico di Sereno Cordani, fino agli operai di Sergio Tarquinio e alle opere più recenti di Giusy Asnicar e Gabriella Benedini.

 

Tra le sculture, oltre alle note teste di Stradivari (riproposta anche nella copertina del catalogo realizzato da PQV Fine Art) e di Mario Biazzi, entrambe opera di Pietro Foglia, le opere inedite della Dattilografa, gesso di Ercole Priori del 1962, opera fragilissima sottratta alla distruzione dal paziente restauro di Cristina Regini di Cremona Restauri, testimonianza della versatilità di Priori, in questo caso antesignano della valorizzazione del lavoro femminile; e l'Arpia Morente, terracotta ingabbiata del soncinese Agostino Ghilardi, che Tiziana Cordani ha inteso donare alla Fondazione.

 

La mostra resterà aperta fino al 6 novembre con orario 10-13 e 16-19.

 

fondazionecr.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi