L'ANALISI
08 Novembre 2021 - 17:39
Opera di Anna Maccabelli
Associazione Artisti Cremonesi
presenta
“ClassicaMente”
Mostra bi-personale di
Anna Maccabelli e Giovanni Gamba
12 novembre – 21 novembre 2021
L’esposizione artistica permette di esplorare il tema della scultura lungo i secoli esprimendosi attraverso l’arte pittorica e quella fotografica.
Punto di partenza per le opere di natura pittorica è la gloriosa epoca classica: volti e corpi perfetti e divinizzati sono raffigurati oggi nelle opere dell’artista Gamba su supporti moderni e grezzi; l’accostamento permette di avvicinare il mondo antico al tempo artistico contemporaneo.
Elogio della scultura contemporanea è, invece, il messaggio contenuto nelle opere fotografiche di Maccabelli che mette in evidenza dettagli di una scultura non più di antico marmo pregiato, ma fatta di carta, legno e colla.
La mostra diventa il prodotto di un costante oscillare di soggetti e materiali sospesi fra mondo antico e moderno.
L'esposizione si tiene nelle sale della sede dell'Associazione Artisti Cremonesi in Palazzo Azzolini, via Cesare Battisti 21 a Cremona.
Nel rispetto delle norme anti-covid 19 è obbligatorio entrare muniti di Green Pass, disinfettare le mani ed entrare con mascherina. All’interno sarà rispettato l’ordine per non creare assembramenti.
Ingresso gratuito.
Orari di apertura della mostra:
martedì – venerdì 17-19
sabato e domenica 10-12 e 17-19
Con il patrocinio e la collaborazione di:
Comune di Cremona
Associazione CrArT – Cremona Arte e Turismo
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris