L'ANALISI
07 Ottobre 2016 - 16:46
Un fine settimana che vale un'annata per le faggete dell'Appennino, il prossimo week end saremo nel pieno del "Foliage", il cambio di colore che trasforma le faggete da paradiso del verde in caleidoscopio di colori caldi, rossi, gialli, aranci.
Domenica mattina, con una escursione semplice e adatta a tutti, andiamo a vedere questa magia in uno dei luoghi più protetti del Parco, la Riserva Guadine Pradaccio. E al Rifugio Lagdei il gruppo micologico Passerini di Parma, allestirà una mostra micologica dove osservare e imparare tanti funghi dei nostri boschi!
Domenica 9 ottobre 2016 ore 9:30 - Rifugio Lagdei
Foliage in Riserva: la fioritura autunnale della foresta
Esplosione di colori nella Riserva Guadine Pradaccio
- Iniziativa a cura di: Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano -
Foglie rosso fuoco e funghi dai mille colori, il tutto avvolto dalle prime atmosfere veramente autunnali. Il Foliage del faggio è senza dubbio quello più spettacolare del Parco Nazionale e ogni anno attorno al 10 ottobre raggiunge la sua massima espressione. Uno dei luogh più belli dove andarlo ad ammirare è senza dubbio la Riserva Guadine Pradaccio, in cui si entra solo in gruppo, accompagnati dal Corpo Forestale dello Stato. Camminando sotto la splendida volta di foglie rosse raggiungeremo il piccolo lago nel quale si specchiano le cime del crinale e i colori delle faggete. Oltre alla magia del foliage osserveremo con la Guida, micologo, i tanti funghi che qui crescono protetti. Dopo le foto attorno al lago si rientrerà verso il Rifugio.
Dislivello 300 m, percorrenza soste escluse 3 ore, rientro ore 13,30. Necessario abbigliamento e calzature da escursione, borraccia. Costo: € 10 adulti, 6 bambini. Al termine dell'escursione per chi vuole pranzo alla carta insieme al Rifugio (0521.889353). Numero massimo 30. Info e prenotazioni obbligatorie escursione: escursioni@rifugiolagdei.it - cell. 328.8116651
Domenica 9 ottobre 2016 ore 10:30 - Rifugio Lagdei
Funghi in mostra
Mostra micologica allestita dal Gruppo Micologico Passerini di Parma
- Iniziativa a cura di: Rifugio Lagdei -
Tutti i colori e i profumi dei funghi: dal rosso acceso dell'Amanita muscaria al giallo zolfo del Tricholoma sulphureum, dall'odore di anice a quello di aglio a quello di rapanello. Gli esperti del Gruppo Micologico Passerini di Parma allestiranno una mostra micologica sui tavoli esterni del Rifugio. Qui saranno esposti e classificati tutti i funghi ritrovati nei giorni precedenti nei boschi attorno al Rifugio e in generale nei boschi della provincia di Parma. I micologi spiegheranno e illustreranno i funghi durante la mostra che aprirà al mattino e sarà attiva per tutta la giornata.
Partecipazione libera.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris