L'ANALISI
24 Marzo 2014 - 12:56
 
									|  | Antonio Rinaldi - cell. 328.8116651 Giornalista Pubblicista Naturalista e Guida Ambientale Escursionistica Facebook - Antonio Rinaldi / Terre Emerse www.terre-emerse.it | 
Sabato 29  marzo ore 16,30 Rifugio Lagdei 
Il tramonto dell'inverno e al  rientro… 
Prima  escursione della stagione primaverile, per assaporare l’aria della primavera  
Dopo tanti mesi di freddo, neve,  grigio, una passeggiata per godere dei primi segni del risveglio della primavera  nell’orario più bello della giornata: quello del tramonto. Camminando silenziosi  fra gli alberi, usciremo infine dal bosco nei prati alti del Monte Tavola, per  ammirare gli ultimi raggi di sole che si spengono sul crinale, segnando il  tramonto dell’Inverno. Al rientro al Rifugio (19,30), chi vuole potrà aderire  alla cena a lume di candela organizzata in occasione de “L'ora della terra” del WWF.
Tempo di percorrenza soste escluse: 3 ore; orario di  rientro previsto: 19,30 circa. Grado di difficoltà: escursione medio facile,  adatta anche a principianti in forma e disposti a faticare un po'. Necessità:  torcia se possibile frontale, cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, e quanto altro  utile per una escursione invernale.
Quota individuale: € 10 adulti, € 5 bambini.  Prenotazione obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com   www.terre-emerse.it. 
Sabato 29 marzo ore 19,30  Rifugio Lagdei 
“L'ora della Terra”: cena a lume di candela 
Una cena a lume di candela in  occasione della serata del WWF per il risparmio  energetico  
Anche le luci del Rifugio, come  quelle di altre migliaia di strutture in tutta Italia, infatti si spegneranno,  per aderire alla manifestazione pro risparmio energetico organizzata dal  WWF. E la cena si consumerà in maniera  romantica e suggestiva, alla luce delle candele. 
Prenotazione obbligatoria: Rifugio Lagdei 0521.889353  – 333.2443053 
Domenica 30 marzo ore  9,30, Rifugio Lagdei  
Il risveglio della Natura nella  Riserva Guadine Pradaccio
Nella zona più protetta del Parco  Nazionale per ammirare i primi segnali di primavera
Partendo dal Rifugio Lagdei cammineremo lungo le  strade forestali che conducono verso il cuore della Riserva Guadine Pradaccio.  Il Corpo Forestale dello Stato ci aprirà il cancello e ci accompagnerà, e  risaliremo la piccola valle del Parma delle Guadine fino a raggiungere il Lago  Pradaccio, nostra meta di giornata, cercando tutti i segnali della nuova  stagione che avanza. Dopo una breve sosta fotografica attorno al Lago, dove è  presente anche un piccolo Rifugio del CFS, riprenderemo la via del ritorno per  rientrare a Lagdei attorno alle 13,30. 
Grado di  difficoltà: escursione adatta a tutti quelli  che sono disposti a faticare un po', max 6 km, 250 m dislivello senza grossi  strappi. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, e quanto altro utile per una escursione  invernale. Al rientro al rifugio attorno alle 13,30 possibilità di pranzo tipico  in tavolata con menu alla carta; (prenotazione alla guida o al  Rifugio).
Numero massimo  partecipanti: 30. Quota individuale: € 10 adulti, € 5 bambini.  Prenotazione obbligatoria Antonio 328.8116651 ( e durante il  week end delle ciaspolate Rifugio Lagdei 0521.889353) antonio.rinaldi.76@gmail.com   www.terre-emerse.it.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 21:00
Mediagallery
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO. LA FOTOGALLERY
PILLOLE DI SALUTE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 25 ottobre 2025 - 18:30
Un racconto sulla tastiera dipanato attraverso 6 appuntamenti pomeridiani
Tipologia
Data di inizio 26 ottobre 2025 - 09:00
Tipologia
Data di inizio 26 ottobre 2025 - 10:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 
Server Provider: OVH s.r.l.   Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris