L'ANALISI
SALVIROLA: 5° GP FRANCESCONI
25 Ottobre 2025 - 13:57
Un passaggio della prova Open del ciclocross internazionale di Salvirola
SALVIROLA - Puro spettacolo, tanta adrenalina e sfide ricche di emozioni. La quinta edizione del Gp Francesconi di Salvirola si è aperta con gli appuntamenti delle prove internazionali. Un autentico show che ha visto 125 protagonisti nelle quattro gare del programma. Un evento di carattere internazionale, con atleti in arrivo anche da Austria e Svizzera e tutti i big del panorama italiano. Lungo il tracciato anche il commissario tecnico della Nazionale azzurra Daniele Pontoni. Presente anche la cremasca Barbara Mussa, presidente della Commissione nazionale del settore fuoristrada.
GARA OPEN MASCHILE
La sfida maschile è stata caratterizzata da un duello a tre, con protagonisti Filippo Fontana (cs Carabinieri), Mattia Agostinacchio (Ef Education - Easyport) e Federico Ceolin (Fas Airport Services Guerciotti). Gli atleti hanno dato vita a una gara aperta sino alla fine. Nel corso dell'ultimo giro si è staccato Ceolin e nei metri conclusivi Fontana è riuscito a piazzare l'allungo che gli ha consentito di vincere davanti ad Agostinacchio e terzo Ceolin.

GARA OPEN FEMMINILE
Un assolo. Lucia Bramati (Fas Airport Services Guerciotti) ha ben presto preso il comando della prova e ha mantenuto saldo il vantaggio sulle prime inseguitrici. La giovane atleta bergamasca si è imposta su Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) che vinse a Salvirola lo scorso anno, arrivata a 48". Terza posizione occupata da Rebecca Gariboldi (Alè Colnago Team), anche lei già protagonista in passato al Gp Francesconi, giunta con un ritardo di 1'05" dalla vincitrice.

GARE JUNIORES
Non è mancato lo spettacolo nelle due prove della categoria Juniores, anche loro inserite nel calendario internazionale e che hanno aperto il weekend di Salvirola. Nella gara maschile dominio assoluto per il campione italiano Patrik Pezzo Rosola, che ha mantenuto da subito un ritmo altissimo e conquistato sempre più divario sugli avversari. Seconda posizione per Tommaso Cingolani (Team Cingolani Specialized) arrivato a 1'02" e gradino più basso del podio per Francesco Carnevali (Cycling Cafè Racing Team), giunto con un ritardo di 1'16".
La prova femminile è stata più combattuta e si è decisa solamente nelle fasi conclusive. Ha vinto Giorgia Pellizotti (Fas Airport Services Guerciotti) che ha preceduto il duo della Alè Colnago Team composto da Elisa Bianchi, arrivata a 4", e Nicole Azzetti, giunta a 11". In top ten Elisa Zipoli del Team Serio arrivata in settima posizione.

Nella prima giornata, la manifestazione prevede spazio anche per le categorie giovanili Esordienti e Allievi e per i Master. Domani un altro ricco programma di gare, con le giovanili al mattino e le prove internazionali nel primo pomeriggio.
Due curiosità: tutti figli d'arte i vincitori delle prove internazionali della prima giornata. Il Gp Francesconi è l'unica gara del circuito ad avere due appuntamenti internazionali nello stesso weekend.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris