Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE

Ricky Tognazzi celebra il padre Ugo in due serate tra musica, parole e ricordi

All’Auditorium De André doppio appuntamento promosso dal Comune con la collaborazione di realtà locali per rendere omaggio all’attore simbolo di una cremonesità autentica. Letture, immagini e brani musicali accompagneranno un viaggio nel talento e nell’umanità di chi ha saputo unire ironia e profondità

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Ottobre 2025 - 09:00

Ricky Tognazzi celebra il padre Ugo in due serate tra musica, parole e ricordi

A sinistra Ugo Tognazzi con Ricky, Gianmarco e Maria Sole. A destra Maria Sole, Gianmarco, Ricky con la mamma Franca Bettoja

CASTELVERDE - Voleva fare il colpaccio ed è riuscito nell’impresa, Fabio Amadini. L’assessore alla Cultura questo fine settimana porta a Castelverde Ricky Tognazzi con due appuntamenti destinati a raccontare il grande papà Ugo scomparso 35 anni fa.

All’Auditorium De André del centro culturale Agorà, dove i posti sono limitati e le prenotazioni fioccano di ora in ora, si comincia domani sera alle 21 con lo spettacolo “Un, due, tre ... 100 Ugo”, proposto nel 2022, per il centenario della nascita, a Costa Sant’Abramo. E c’è già il tutto esaurito.

«Condurrà la serata il giornalista Giorgio Barbieri – spiega Amadini – fra testimonianze, letture, immagini e canzoni, tracciando le origini e l’appartenenza di Ugo a Cremona e alla sua cremonesità. Parteciperà anche Giovanni Bodini a cui è affidata la lettura di alcune pagine di “L’Abbuffone”, l’estroso ricettario compilato dall’attore, intervallate da brani musicali eseguiti da Giovanni Guerretti (pianoforte), Loris Leo Lari (contrabbasso), Lorenzo Colace (chitarra), Simone Gagliardi (batteria) e Corrado Villa (voce)».

Si continua sabato pomeriggio alle 17, sempre all’Auditorium, dove si parlerà invece di Tognazzi padre e del suo rapporto con i quattro figli, grazie alla presentazione del libro “Ugo, la vita, gli amori e gli scherzi di un papà di salvataggio”, edito nel 2022 da RaiLibri e scritto oltre che da Ricky anche da Gianmarco, Thomas e Maria Sole. Sarà proprio l’attore e regista a dialogare con la cugina cremonese Bice Brambilla Maffi. Considerato che l’Auditorium può contenere solo 100 posti, ne sono ancora disponibili alcuni fino a copertura completa. Continua Amadini: «La presenza del regista e attore Ricky Tognazzi ci onora e dimostra quanto l’amministrazione comunale e Castelverde, dove in passato hanno vissuto alcuni parenti e attualmente vive una pronipote, abbiano fortemente voluto non solo ricordare il grande attore cremonese nell’anno centenario della nascita, ma soprattutto mantenerne vivo il ricordo. Sarà bello ricostruire la vicenda artistica di un uomo e le sue origini così intrise di quella sana cremonesità che ha saputo esprimere sia in televisione come al cinema. Uno stile che ha svelato ironia tagliente, originalità e stravaganza fino a sperimentare, senza mai trascendere, l’eccesso.

La sua è stata una personalità complessa, dotata di una sensibilità non comune, con una carica di umanità anche dolente, che avrebbe voluto riavere quella quotidianità che oggi tanto ignoriamo o non consideriamo quando tutto va bene. Ugo fu un grande uomo e un grande Artista, con la “a” maiuscola e sentire dalle parole del figlio Ricky come ha vissuto anche il suo ruolo di padre, di vero pater familias, ci renderà ancora e di nuovo orgogliosi di aver avuto un conterraneo come lui». L’iniziativa culturale è stata promossa ed organizzata in sinergia fra Comune di Castelverde, Confcommercio, TerraFiume e Pro Loco del paese. Quattro alleati per regalare a Cremona, con aneddoti e testimonianze, il ricordo di un grande uomo che ha regalato alla sua terra amore, orgoglio e visibilità.

La serata di domani è soldout mentre per sabato c’è ancora qualche posto libero da prenotare telefonando ai numeri 338-9229894 (Fabio) e 389-2981373 (Giulia).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400