L'ANALISI
26 Ottobre 2025 - 19:30
RIPALTA GUERINA - La comunità guerinese si è ritrovata per la consueta Festa agricola, appuntamento autunnale che unisce fede, tradizione e convivialità. L’iniziativa, organizzata dall’oratorio in collaborazione con la famiglia Carioni e con il Comune, ha richiamato in piazza agricoltori, famiglie e cittadini. Presente anche il sindaco Luca Guerini, che ha sottolineato il valore della manifestazione come momento di coesione per una comunità di poco più di 500 abitanti.
La giornata è iniziata con la messa delle 10.30, celebrata dal cappellano don Elio Costi, dedicata ai lavoratori della terra e ai frutti dell’annata agricola. Al termine della funzione, sul sagrato, si è svolta la benedizione dei mezzi agricoli, una tradizione che conserva intatto il suo fascino. Una quarantina i trattori presenti, tra cui due autentici pezzi d’epoca: un Fiat del 1959 e un Sametto del 1957.
In prima fila Gian Franco De Angeli, 82 anni, il trattorista più anziano del gruppo, affiancato da un nutrito gruppo di giovani agricoltori, simbolo di un passaggio generazionale che continua. Dopo il rito, la festa si è spostata all’aperto, tra musica, aperitivi e il pranzo comunitario in piazza, che ha visto oltre duecento partecipanti gustare piatti della tradizione, con polenta e cotechino protagonisti del menù.
Più che una semplice ricorrenza, la Festa agricola si conferma un momento di identità collettiva, occasione per ringraziare chi ogni giorno lavora la terra e per rinnovare un legame profondo con la storia e le radici del territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris