L'ANALISI
04 Novembre 2025 - 14:03
Con le RI-letture il Museo Archeologico San Lorenzo propone una rassegna di incontri dedicati a libri che meritano di essere riletti, perché ogni nuova lettura apre prospettive diverse, illumina dettagli nascosti, intreccia il passato con il presente.
Paesaggi Resistenti è il filo conduttore di quest’anno: romanzi e memorie che raccontano luoghi reali e simbolici, tra lotte partigiane, storie di emancipazione, sentieri di montagna, treni ricolmi di speranze.
Venerdì 21 novembre saranno Francesca Alquati e Mariasole Pozzi, della libreria Timpetill, a parlare di un romanzo di recente successo, Il treno dei bambini di Viola Ardone, che ci porta nell’Italia dell’immediato dopoguerra attraverso gli occhi di un bambino che attraversa il paese da sud a nord per sfuggire alla miseria.
Un bambino è anche la voce narrante dell’ultimo romanzo della rassegna, Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino, che ci porta in Liguria ancora ai tempi del secondo conflitto mondiale e della guerra partigiana. Ne parlerà lo scrittore Jacopo Narros, per l’ultimo appuntamento della rassegna in calendario venerdì 28 novembre.
Ingresso gratuito
Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 19.00.
A cura di Mario Feraboli e Marina Volonté
Contatti
Tel. 366 6673881
museo.archeologico@comune.cremona.it
Mediagallery
LA CITTÀ DELLA MUSICA
SERGNANO. FOTO E VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 15 novembre 2025 - 10:30
Laboratorio per bambini e famiglie ispirato alla mostra Sguardi sulla natura
Tipologia
Data di inizio 15 novembre 2025 - 18:30
Tipologia
Data di inizio 15 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris