Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

"Crema ieri e oggi": proiezione del filmato restaurato

Un viaggio nel tempo che celebra la storia e la trasformazione della città

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

24 Ottobre 2025 - 16:13

 "Crema ieri e oggi": proiezione del filmato restaurato
2025-10-28 16:00:00 2025-10-28 17:30:00 UTC "Crema ieri e oggi": proiezione del filmato restaurato Piazzetta Winifred Terni De Gregorj, 5, 26013 Crema CR, Italia

Il Museo Civico di Crema e del Cremasco e l’Inner Wheel Club di Crema sono lieti di presentare l’ultimo progetto di restauro realizzato in collaborazione, frutto di un impegno costante a favore della tutela del patrimonio storico-artistico cittadino.

Negli anni, il Club cremasco ha già sostenuto numerosi interventi significativi, tra cui: il restauro delle lunette della Sala Pietro da Cemmo (2018), il recupero degli intonaci dipinti del chiostro dell’ex convento di Sant’Agostino (2020) e il restauro - con relativo allestimento - di un cippo veneziano rinvenuto a Rovereto, frazione di Credera Rubbiano (2021).

A partire dallo scorso anno, il Club ha confermato il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio locale e, su proposta di Alessandro Barbieri conservatore del Museo Civico, ha avviato il restauro e la digitalizzazione di una serie di pellicole cinematografiche in formato 16 mm appartenente alle collezioni comunali.

Il sodalizio si rinnova anche quest’anno con il recupero di un ulteriore filmato storico di grande valore culturale. Il service, avviato durante la presidenza di Marilidia Reduzzi Carelli (2024-2025), giunto ora a compimento, sarà presentato sotto la guida della nuova presidente Monica Crotti Maccalli (2025-2026).

La seconda pellicola selezionata per il progetto di ripristino e trasposizione digitale, a cura della Cineteca di Milano, è intitolata Crema ieri e oggi. Si tratta di un viaggio nel tempo, della durata di circa trenta minuti, che celebra la storia e la trasformazione di una città lombarda, documentando i cambiamenti urbanistici e sociali e offrendo un prezioso ritratto dell’evoluzione del costume locale. Voluto negli anni Sessanta dal Museo Civico, a curare la realizzazione del documentario fu l’architetto Beppe Ermentini con la collaborazione di Gianetto Biondini e Giorgio Costi, mentre le riprese e la regia portano la firma di Fortunato Marazzi.

Il filmato si apre sulle immagini della Crema di fine Ottocento e inizi Novecento: vicoli tranquilli, piazze eleganti, il tram a vapore che attraversa la città e cittadini intenti nelle loro attività quotidiane. Processioni religiose, allegri carnevali ed eventi sportivi mostrano una comunità attiva e partecipe, orgogliosa delle proprie tradizioni. Con il passare dei decenni, la città muta il proprio volto evolvendosi. Nuovi edifici sorgono accanto a strutture storiche, stabilimenti industriali e infrastrutture moderne trasformano il paesaggio urbano, mentre le strade si animano sempre più di biciclette e automobili. La Seconda Guerra Mondiale lascia pesanti segni, ma la determinazione dei cremaschi favorisce una rapida ricostruzione e una rinascita culturale e sociale. Il Dopoguerra porta con sé simboli di progresso: il Duomo restaurato, l’antico convento di Sant’Agostino trasformato in centro culturale e il nuovo ospedale diventano fari della vitalità cittadina e della modernità. 

Il filmato confronta immagini d’archivio e riprese storiche, mostrando come passato e presente convivano armoniosamente, tra monumenti, piazze e spazi urbani rinnovati. Crema ieri e oggi è un racconto di continuità e cambiamento, una testimonianza della capacità di una città di rinnovarsi senza dimenticare le proprie radici.

Martedì 28 ottobre alle ore 17, nella cornice della Sala Pietro da Cemmo del Centro Culturale Sant’Agostino, verrà presentato il restauro di questo importante audiovisivo.

L’evento, inserito nella rassegna Conferenze al museo aperta alla cittadinanza, sarà seguito dalla proiezione del filmato, offrendo così a tutti l’occasione di riscoprire e apprezzare un documento significativo della nostra memoria culturale.

 

Crema ieri e oggi
filmato presentato dal Museo Civico di Crema e del Cremasco
a cura di Beppe Ermentini con la collaborazione di Gianetto Biondini e Giorgio Costi
realizzato e diretto da Fortunato Marazzi

restauro 
sostenuto dall’Inner Wheel Club di Crema
a cura della Cineteca di Milano

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi