SOS ACQUA
28 Luglio 2014 - 17:34
Vincenzo Nibali
Calendario dei post
Ora che ha vinto il Tour de France, dominandolo, vincendo quattro tappe e portando la maglia gialla per 19 tappe su 21, il mondo scopre Vincenzo Nibali. Peccato che il campione siciliano, trapiantato in Toscana, avesse già vinto il Giro d'Italia e la Vuelta, due corse a tappe di straordinaria importanza. Ma fino a ieri, giorno del trionfo sugli Champs-Elysèes, tra Place de la Concorde e l’Arco di Trionfo, lo squalo di Messina era considerato 'solo' un buon corridore.
Queste tre settimane di corsa hanno consegnato un Nibali straordinario, capace di programmare la stagione sull'appuntamento che conta, corridore solido sul passo e fortissimo in salita, protagonista assoluto dall'inizio alla fine del Tour. La sua vittoria è stata limpida e per il modo in cui ha primeggiato in ogni condizione, Nibali avrebbe dominato anche senza i ritiri di Froome e Contador, alla vigilia i principali rivali dell'italiano. Lo hanno ammesso anche i francesi che hanno applaudito il corridore italiano e hanno parlato di 'una nuova era', di un 'ciclismo cambiato' e ancora di 'un bel vincitore'.
Onore dunque a Vincenzo Nibali, settimo italiano a vincere la più grande corsa a tappe del calendario ciclistico e primo italiano a vincere il Tour negli anni duemila (l'ultimo successo era stato quello di Marco Pantani nel 1998). Un campione vero, per nulla personaggio e proprio per queste ragioni amato da tutti e benvoluto nel gruppo dei corridori. Un campione di umiltà che, poche ore dopo il trionfo della maglia gialla, parlando del Mondiale (l'appuntamento più importante dei prossimi mesi) non ha escluso la possibilità di mettersi a disposizione del ct Cassani e della squadra per fare il gregario se le sue condizioni, in quel momento, non saranno ottimali.
Che dire... Chapeau!
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 4 Luglio 2022 - 19:00
Dopo due anni di stop torna con quattro serate tra musica e fiumi di birra
Tipologia Cultura
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 21:00
Tipologia Teatro
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 21:30
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 7 Luglio 2022 - 17:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga